Welcome Robot

Categoria

Un Welcome Robot può essere la prima linea ideale per ogni attività. Può occuparsi della prima accoglienza del cliente, gestire operazioni come il self check-in, le prenotazioni o gli ordini, oppure fornire informazioni e consulenza. Un Welcome Robot è in grado di rispondere con precisione alle domande dei clienti, accompagnandoli nella loro esperienza all’interno dell’attività.

  • Prima accoglienza dei clienti e info-point
  • Interazione uomo macchina con sistema vocale e display
  • Lunga durata della batteria e ricarica automatica
  • Movimento autonomo e rilevamento ostacoli
  • Capacità di interazione con i prodotti e i servizi offerti
  • Design accattivante e valido strumento di marketing

Il robot è disponibile in diversi modelli e configurazioni

Richiedi maggiori informazioni, compreso il prezzo del prodotto, la personalizzazione o la logistica.

Potrebbe interessarti anche

Descrizione

Un Welcome Robot può attivarsi autonomamente e prendere l’iniziativa per accogliere i nuovi avventori quando questi gli passano vicino.

Può cimentarsi in un discorso d’accoglienza personalizzato, grazie al sistema di riconoscimento facciale intelligente, e ricevere gli ospiti attraverso la riproduzione di gesti o visualizzando immagini e video sul suo display.

Il sistema di domande e risposte a dominio aperto auto-sviluppato supporta corpus personalizzati. Grazie a esso, il Welcome Robot acquisisce e riconosce in modo intelligente le parole chiave delle domande dei clienti, fornendo risposte accurate e interessanti.

Accoglienza veramente autonoma

Non solo l’autoattivazione, ma soprattutto l’intelligenza artificiale e i sensori avanzati, permettono a questi robot un’accoglienza totalmente autonoma.

 

Un Welcome Robot, infatti, si muove autonomamente negli spazi mappati in fase di installazione ed è in grado di evitare gli ostacoli e calcolare il percorso migliore per raggiungere un punto.

 

Inoltre, la sua batteria di lunga durata gli permette di operare su turni di servizio anche superiori alle 8 ore e, nel momento in cui rileva un livello di carica scarso, il robot torna autonomamente alla base di ricarica.

Un robot, molti servizi

Attraverso le diverse funzionalità implementabili nel suo software, un Welcome Robot può integrare la gestione di diversi servizi per i clienti di varie attività.

Può, ad esempio: provvedere alle procedure di check-in; fornire informazioni su prodotti e servizi; verificare e gestire le prenotazioni; accompagnare ai tavoli; riprodurre audio e video pubblicitari.

Un alleato perfetto per il marketing

La sola presenza di un Welcome Robot può suscitare la curiosità di nuovi clienti, attratti a entrare in un locale o in una struttura per testarne le potenzialità.

Sponsorizzare la sua presenza attraverso i canali social garantisce un grande ritorno in termini pubblicitari, perché dimostra il carattere smart dell’attività e testimonia la possibilità, per i clienti, di essere coccolati da un servizio moderno e tecnologico.

Se questo non bastasse, il robot può essere impostato per procedere, in fase di riposo, allo scorrimento automatico dell’interfaccia pubblicitaria e di marketing, per migliorare l’immagine del marchio aziendale e facilitarne la pubblicità e la promozione.