Descrizione
I nostri Robot Aspirapolvere sono ideali per svolgere attività di pulizia programmate in maniera del tutto autonoma, che assicurano risultati efficaci e riduzione dei costi.
Le loro caratteristiche li rendono perfetti per lavorare in ogni contesto, da spazi ridotti fino a grandi aree commerciali. Basta solo scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Sono ideali per: Hotel; Ristoranti; Ospedali; Sale convegni; Club; Aeroporti e Stazioni.
Pulizia completa senza danni
I grandi serbatoi di cui possono essere dotati i Robot Aspirapolvere possiedono filtri resistenti e sistemi di filtrazione automatica delle impurità.
Un Robot Aspirapolvere svolge in maniera autonoma e automatica operazioni di spazzamento, lavaggio, aspirazione e disinfezione delle superfici attraverso lampade UV, risparmiando così acqua ed evitando tempi di pulizia lunghi.
Grazie al materiale polimerico di spugna e rulli, pensati appositamente per la pulizia commerciale, il robot agisce su detriti e macchie pesanti senza danneggiare le superfici.
Completa autonomia delle operazioni
Un Robot Aspirapolvere è dotato di sensori Lidar e sistemi anticollisione ad accoppiatore ottico.
L’insieme di questi elementi permette al robot una percezione multidirezionale, evitando così ogni tipo di ostacolo, compresi gradini e ogni tipo di strapiombo.
Il robot, inoltre, genera automaticamente percorsi di pulizia, asciugatura e lavaggio a forma di arco lungo il muro, per una copertura più completa dell’area.
Grazie alla sua estrema capacità di percezione dell’ambiente, un Robot Aspirapolvere può mappare aree molto ampie, garantendo una navigazione di alta precisione e la possibilità di impostare “muri virtuali” per impedire l’ingresso in alcune aree speciali.
Gestione semplice e a distanza
Attraverso una piattaforma di servizi in cloud intuitiva, un Robot Aspirapolvere è sempre connesso e monitorato da remoto.
In questo modo, è possibile impostare programmi di pulizia e avviamento automatico delle attività, al termine delle quali il Robot Aspirapolvere torna autonomamente alla sua base di ricarica.
L’integrazione di questi strumenti e la possibilità di avere sempre a disposizione i dati operativi del robot, dunque, riduce non solo i tempi di risposta ma anche quelli di manutenzione.