Indice dei contenuti
ToggleTOD System tra le Aziende Selezionate alla Call “AI for Manufacturing”
Siamo orgogliosi di annunciare che TOD System è stata selezionata tra le 10 aziende finaliste della Call4Solution “AI for Manufacturing”, iniziativa dedicato all’innovazione nel settore manifatturiero, con un focus su robotica collaborativa, intelligenza artificiale e automazione intelligente ha coinvolto oltre 1.800 realtà italiane. Il nostro team ha avuto l’opportunità di partecipare al Demo Day finale, svoltosi il 21 maggio 2025 presso SMARTT Valley a Daverio (VA).
Un’Ecosistema per l’Industria del Futuro
La Call ha raccolto 70 proposte da startup, PMI innovative, centri di ricerca e scale-up, su tre assi strategici:
- Industria 5.0 a misura d’uomo
- Manifattura intelligente e sostenibile
- Formazione innovativa con AI per il manufacturing
Il Demo Day ha rappresentato il momento clou del percorso: una giornata ricca di confronti, dimostrazioni e networking tra imprese, investitori e innovatori del panorama italiano.
Il Contributo di TOD System
Nel corso della giornata, TOD System ha presentato la propria soluzione robotica TR1, un Autonomous Mobile Manipulator Robot (AMMR) progettato per integrarsi nei contesti di smart manufacturing. Il nostro intervento si è focalizzato in particolare sul valore della robotica human-centric e sull’impatto positivo che l’Intelligenza Artificiale può generare nei processi industriali.
Attraverso una dimostrazione pratica, abbiamo mostrato come TR1 possa operare in ambienti produttivi reali, contribuendo a:
- Migliorare la sicurezza sul lavoro,
- Incrementare la qualità delle operazioni,
- Aumentare l’efficienza dei processi.
Il nostro approccio punta a un’integrazione armonica tra uomo e macchina, dove la tecnologia supporta e potenzia il lavoro umano, senza sostituirlo.
Nuove Connessioni e Opportunità
Il coinvolgimento attivo dei partecipanti, le numerose domande ricevute e l’interesse manifestato confermano l’urgenza e l’importanza di investire in tecnologie orientate alla centralità della persona. L’esperienza del Demo Day ha rappresentato un’occasione preziosa per costruire nuove collaborazioni, confrontarci con i principali player del settore e avviare percorsi concreti di co-progettazione, proof of concept e venture clienting.
Ringraziamo Fondazione Ergo, PwC Italy e l’intero team organizzativo per aver creato uno spazio di valore dove idee e soluzioni si incontrano per progettare il futuro dell’industria.